Che cosa sono le tessere della nomenclatura - Scarica le tessere della Montagna

Inizialmente introdotte per lo studio della botanica sono poi state utilizzate per svariate discipline, lo scopo delle tessere rimane comunque lo stesso: aiutare il bambino a classificare gli oggetti, ad osservare, ad introdurre la scrittura e la lettura e sostenere lo sviluppo del linguaggio infantile.
Nella versione gratuita che vi regalo troverete le tessere con scritta in corsivo. Di solito il materiale montessoriano ne riporta 3, una in corsivo, una in stampatello e una solo foto.
Il materiale è semplice e facilmente replicabile anche a casa, e nonostante questa sua semplicità , le carte delle nomenclature attirano molto l'attenzione dei bambini, che hanno curiosità del mondo attorno e hanno straordinarie potenzialità per l’apprendimento. Essendo molto versatili possono essere impiegate in molti modi e a diverse età .
Nelle foto mia figlia di 9 anni le ha usate per la scrittura del tema delle vacanze, compito molto astratto perché si basa su ricordi a volte già quasi dimenticati. Le tessere le hanno riportato alla mente l'esperienza realmente vissuta in prima persona potendo ampliare le idee per il tema.
Le caratteristiche delle Tessere in generale:
- Le immagini (foto e disegni) dovrebbero essere reali o verosimili: il bambino apprende dalla realtà e può farlo anche senza filtri.
- Lo sfondo dovrebbe essere neutro: per attirare l'attenzione senza distrazioni.
- Nelle tessere nomenclature le scritte sono preferibili in corsivo
Quando presentare le tessere?
“A circa un anno e mezzo il bambino scopre un altro fatto, e cioè che ogni oggetto ha un suo proprio nome;" cit. Maria Montessori
Il bambino che inizia a parlare o che inizia ad acquisire le parole per il suo prossimo esordio nel linguaggio è naturalmente curioso e vuole conoscere i nomi di cose ed oggetti, in questo periodo è molto importante ricordare che i bambini acquisiscono il linguaggio per imitazione, osservando e ascoltando costantemente dall'ambiente. Il genitore che vuole favorire lo sviluppo può offrire attivamente le tessere nominadole.
Le tessere infatti lo aiutano ad ampliare il proprio vocabolario, incasellando gli oggetti in gruppi, osservando, distinguendo e dividendo per qualitĂ oltre che per introdurre indirettamente la matematica con il concetto, uno e tanti.
.
Se vuoi ricevere le Tessere della Montagna scrivimi, ti invierò il link!
Commenti
Posta un commento
Ciao lascia un segno del tuo passaggio!!!